• bandiera

Selezione dei materiali critici per elettrovalvole in miniatura: corpo valvola, guarnizioni e bobine

Introduzione

Elettrovalvole in miniaturasono essenziali nei sistemi di controllo dei fluidi di precisione, dai dispositivi medici all'automazione industriale. Le loro prestazioni, durata e affidabilità dipendono fortemente daselezione dei materialiper i componenti chiave:corpo valvola, elementi di tenuta e bobine del solenoideQuesto articolo esamina i materiali migliori per queste parti e il loro impatto sulla funzionalità della valvola.


1. Materiali del corpo valvola

Il corpo valvola deve resistere a pressione, corrosione e sollecitazioni meccaniche. I materiali più comuni includono:

A. Acciaio inossidabile (303, 304, 316)

  • Pro:Elevata resistenza alla corrosione, durevole, gestisce alte pressioni

  • Contro:Più costoso della plastica

  • Ideale per:Applicazioni chimiche, mediche e alimentari

B. Ottone (C36000)

  • Pro:Conveniente, buona lavorabilità

  • Contro:Tendente alla dezincificazione in fluidi aggressivi

  • Ideale per:Aria, acqua e ambienti a bassa corrosione

C. Materie plastiche ingegneristiche (PPS, PEEK)

  • Pro:Leggero, resistente agli agenti chimici, elettricamente isolante

  • Contro:Tolleranza alla pressione inferiore rispetto ai metalli

  • Ideale per:Mezzi corrosivi a bassa pressione (ad esempio, apparecchiature di laboratorio)


2. Materiali di tenuta

Le guarnizioni devono prevenire le perdite e resistere all'usura e agli attacchi chimici. Opzioni principali:

A. Gomma nitrilica (NBR)

  • Pro:Buona resistenza all'olio/carburante, conveniente

  • Contro:Si degrada in ozono e acidi forti

  • Ideale per:Oli idraulici, aria e acqua

B. Fluorocarbonio (Viton®/FKM)

  • Pro:Eccellente resistenza chimica/al calore (da -20°C a +200°C)

  • Contro:Costoso, scarsa flessibilità alle basse temperature

  • Ideale per:Solventi aggressivi, carburanti, applicazioni ad alta temperatura

C. PTFE (Teflon®)

  • Pro:Quasi chimicamente inerte, basso attrito

  • Contro:Più difficile da sigillare, soggetto a scorrimento a freddo

  • Ideale per:Fluidi ultra puri o altamente corrosivi

D. EPDM

  • Pro:Ottimo per acqua/vapore, resistente all'ozono

  • Contro:Rigonfiamenti nei fluidi a base di petrolio

  • Ideale per:Lavorazione alimentare, sistemi idrici


3. Materiali della bobina del solenoide

Le bobine generano la forza elettromagnetica necessaria per azionare la valvola. Considerazioni chiave:

A. Filo di rame (filo smaltato/magnetico)

  • Scelta standard:Alta conduttività, conveniente

  • Limiti di temperatura:Classe B (130°C) a Classe H (180°C)

B. Bobina a spirale (plastica vs. metallo)

  • Plastica (PBT, Nylon):Leggero, elettricamente isolante

  • Metallo (alluminio):Migliore dissipazione del calore per cicli ad alta intensità

C. Incapsulamento (epossidico vs. sovrastampaggio)

  • Resinatura epossidica:Protegge dall'umidità/vibrazioni

  • Bobine sovrastampate:Più compatto, migliore per gli ambienti di lavaggio


4. Guida alla selezione dei materiali per applicazione

Applicazione Corpo valvola Materiale di tenuta Considerazioni sulla bobina
Dispositivi medici Acciaio inossidabile 316 PTFE/FKM Grado di protezione IP67, sterilizzabile
Carburante per autotrazione Ottone/acciaio inossidabile FKM Resinatura epossidica ad alta temperatura
Pneumatica industriale PPS/Nylon NBR Sovrastampaggio antipolvere
Dosaggio chimico Acciaio inossidabile 316/PEEK PTFE Bobina resistente alla corrosione

5. Caso di studio: elettrovalvola ad alte prestazioni di Pinmotor

Motore PinchengElettrovalvola in miniatura da 12 Vusi:

  • Corpo valvola:Acciaio inossidabile 303 (resistente alla corrosione)

  • Guarnizioni:FKM per resistenza chimica

  • Bobina:Filo di rame di classe H (180°C) con incapsulamento epossidico

Risultato:Funzionamento affidabile in ambienti difficili con >1 milione di cicli.


Conclusione

Scegliere i materiali giusti percorpi valvola, guarnizioni e bobineè fondamentale per le prestazioni dell'elettrovalvola. Punti chiave:

  • Acciaio inossidabile/PEEKper usi corrosivi/medici

  • Guarnizioni FKM/PTFEper i prodotti chimici,NBR/EPDMper soluzioni convenienti

  • Bobine ad alta temperaturacon un incapsulamento adeguato per la durata

Hai bisogno di una soluzione personalizzata per l'elettrovalvola? Contatta Pincheng Motorper la selezione esperta dei materiali e il supporto alla progettazione.

ti piace anche tutto


Data di pubblicazione: 31-03-2025